Dott.ssa Ilaria Cadorin
Psicologia e Benessere
I MIEI ULTIMI ARTICOLI

IL PRIMO FIGLIO: COSA SUCCEDE ALLA COPPIA?
Chi legge questi articoli è spesso una persona incuriosita dall’aspetto psicologico e, molto probabilmente, cerca di non vivere basandosi sulla superficialità delle cose ma piuttosto si interroga e riflette su ciò che avviene nella sua vita e in se stesso,
Condividi:

FRAGILITÀ: DEBOLEZZA O PUNTO DI FORZA?
Hai mai letto la storia “Le due anfore”? Prenditi un minuto per guardare questo video… Se non riesci a vederlo, te la racconto io. La storia parla di due anfore, una nuova e perfetta e l’altra vecchia e rotta. Un
Condividi:

I COLORI DEL PAZIENTE IN PSICOTERAPIA
La seduta di psicoterapia è uno spazio-tempo unico, prezioso, che solo chi ha sperimentato può descrivere e conoscere. Un giorno una paziente mi disse: “Chissà quante cose hanno sentito questi 4 muri!” E sì, è proprio vero. Quante cose accadono
Condividi:

6 LIBRI PER MIGLIORARSI
Dopo l’articolo sui libri da leggere con i vostri bambini, seguo il filone intrapreso con l’articolo sugli “8 LIBRI PER LETTORI ALLE PRIME ARMI“, focalizzandomi qui sui libri che in maniera sempre semplice, come quelli già citati in precedenza, possono
Condividi:

8 LIBRI PER LETTORI ALLE PRIME ARMI!
Dopo l’articolo dedicato ai “LIBRI DA LEGGERE AI VOSTRI BAMBINI“, rispondo alle richieste dei tanti che mi domandano consigli su libri a cui approcciarsi come lettori alle prime armi. Cominciamo quindi con 8 libri divisi per argomento principale, anche se
Condividi:

LIBRI DA LEGGERE AI VOSTRI BAMBINI
In tantissimi, sia in consulenza sia tramite messaggio nel profilo Instagram o Facebook, mi state chiedendo: “Dottoressa, ma ha dei libri da consigliarmi per mio figlio?” Libri ce ne sono sempre tantissimi e sarebbe impossibile cercare di catalogarli tutti ma
Condividi:

TRADIMENTO: GLI STEP DEL PERDONO
Ho letto in questi giorni un libro sul perdono che mi è piaciuto molto e che, proprio per questo motivo, ho deciso di presentarvi qui. Il libro in questione è “Non è più come prima” dello psicoanalista lacaniano Massimo Recalcati. Non
Condividi:

VADEMECUM DEL BUON PADRE
La figura del “padre” ha assunto, a seconda del tempo e della cultura, caratteristiche diverse e a volte anche contrapposte. A rendere diversa la figura del padre è però il padre stesso con il suo carattere, la sua indole, i
Condividi:

I CARTONI E LA PSICOLOGIA – 2
Dopo il successo dell’articolo “I CARTONI ANIMATI E LA PSICOLOGIA“, continuiamo a cavalcare l’onda scoprendo altri parallelismi tra i cartoni animati e la psicopatologia! In quell’articolo abbiamo visto da cosa erano affette la regina di “Alice nel Paese delle Meraviglie”,
Condividi:

QUANDO L’AMORE DIVENTA UNA PRIGIONE
Ci sono relazioni malate dove la LIBERTÀ, il più grande diritto di ogni essere umano, diventa un peccato e dove l’amore diventa una prigione. Garda questo cortometraggio.
Condividi:

RIDERE FA BENE!
Tutti noi possiamo aver sperimentato lo stato di benessere successivo ad una bella risata! Perché ridere fa bene?
Condividi:

UN PAPÀ SPARA E UCCIDE LE SUE FIGLIE
“Un papà spara e uccide le sue figlie” Così risuona dentro. Ancora, ancora, ancora. Per quanto eviti di ascoltare il telegiornale per non inquinarmi la mente… questa notizia mi è arrivata come una bomba. Perché? Perché succede questo? Perché si
Condividi:

SOS: MAMMA E PAPÀ SI SEPARANO
I casi di separazione sono ormai da qualche anno all’ordine del giorno e non sono più motivo né di scandalo né tanto meno di stupore. QUANTE SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA? I dati più recenti riguardo l’analisi dei matrimoni e
Condividi:

INSTAGRAM E L’IMMAGINE DI SÉ ALTERATA
Rimaniamo sul tema dei social e della preadolescenza/adolescenza (se sei una persona adulta potresti trovare interessante l’articolo “NARCISISMO E FACEBOOK“). Come già presentato nell’articolo “PREADOLESCENZA: CHE CONFUSIONE!”, i cambiamenti in quella fase evolutiva sono moltissimi e coinvolgono a 360° ogni aspetto
Condividi:

PERICOLO SOCIAL SOTTO I 13 ANNI
Quanti genitori sono consapevoli del pericolo che si nasconde nell’utilizzo dei social sotto i 13 anni? “TRATTO DA UNA STORIA VERA” Siamo nell’era dei nativi digitali, ovvero di quei bambini, ormai ragazzi, nati “con il cellulare”, ovvero con la tecnologia
Condividi:

L’AMORE A SAN VALENTINO
“Amarsi a San Valentino”: cosa significa? C’è chi sostiene che San Valentino sia una festa solo commerciale. Chi pensa che San Valentino debba essere “tutti i giorni”, per cui non si ha bisogno di festeggiarlo. E c’è chi il San
Condividi:

IL COMPLESSO DI CAINO – LA RIVALITÀ TRA FRATELLI
Conoscete la storia biblica di Caino e Abele? Se la ricordate, saltate questa prima parte e proseguite. Ma se, come è successo a me, avete i ricordi offuscati, continuate a leggere. Brevemente, secondo la Bibbia, Caino e Abele sono i primi
Condividi:

PREADOLESCENZA: CHE CONFUSIONE!
Come Psicologa dell’infanzia e dell’adolescenza, mi capita spesso di incontrare bambini e ragazzi, sia nell’ambito privato sia in quello dei contesti istituzionali, come ad esempio la Scuola, nella consulenza agli insegnati o nello Sportello di Ascolto con i ragazzi. FASI
Condividi:
ARGOMENTI
CATEGORIE
- Amore (18)
- Ansia (5)
- Articoli (51)
- Età Evolutiva (dall'infanzia all'adolescenza) (8)
- Psicologia (50)
- Recensioni (8)
- Relazioni (13)
- Rilassamento (5)
- Storie (6)
- Uncategorized (33)
- Video (10)
Site Powered By Silvia Marino.