“La psicosomatica non esiste”
Si parla tanto di “disturbi psicosomatici” ma, per correttezza, andrebbe precisato che questa definizione non ha alcun senso in quanto tutti i disturbi che noi abbiamo sono psicosomatici, ovvero riguardano sia il corpo sia la mente.
Noi, infatti, siamo fatti di un corpo e di una mente, e come non possiamo essere solamente l’uno o solamente l’altra, anche i dolori e i problemi che il nostro corpo ci comunica, riguardano entrambe queste dimensioni.
Con la tecnica di rilassamento del Training Autogeno ti aiuterò a diminuire, se non a togliere, la componente di stress, di tensione mentale ed emozionale che acuisce o crea il disturbo fisico che stai vivendo.
Si tratta di disturbi che non hanno una causa organica e per i quali il vostro medico non ha una risposta.
Nell’apparato gastrointestinale:
- Nausea
- Gastrite
- Colite spastica (colon irritabile)
- Ulcera peptidica
Nell’apparato cardio-circolatorio:
- Tachicardia
- Aritmia
- Cardiopatia ischemica,
- Ipertensione essenziale
Nell’apparato respiratorio:
- Asma bronchiale
- Sindrome iperventilatoria
Nell’apparato urogenitale:
- Dolori o irregolarità mestruali
- Impotenza
- Eiaculazione precoce
- Anorgasmia
- Enuresi
Nel sistema cutaneo:
- Psoriasi
- Dermatite psicosomatica
- Prurito
- Orticaria
- Sudorazione profusa
- Secchezza della cute e delle mucose
Nel sistema muscolo-scheletrico:
- Cefalea tensiva (mal di testa)
- Crampi muscolari
- Stanchezza cronica
- Cervicalgia
- Torcicollo
- Fibromialgia
- Artrite
- Dolori al rachide
- Cefalea nuca
Disturbi dell’alimentazione:
- Anoressia
- Bulimia
Nell’apparato neurologico:
- Insonnia (cronica o transitoria)
- Vertigini