NIKE: PERSEVERANZA AL SUCCESSO

Le biografie dei personaggi che hanno fatto la storia sono sempre un’occasione di riflessione e di insegnamento.

Ascolta la storia di Phil Knight, padre fondatore della NIKE.

Se non hai modo di ascoltare il video, di seguito ho trascritto il testo in modo da darti la possibilità comunque di conoscere questa fantastica storia.

Non so quanti di voi ne conoscano la storia, ma per chi non lo sa, Phil Knight era partito nella sua carriera come unico (più o meno) esportatore delle scarpe dell’azienda giapponese Onitzuka in America.

Un giorno venne a scoprire che l’Onitzuka aveva intenzione di lasciare la Blue Ribbon, la sua società, che dal 1962 vendeva le scarpe Onitzuka, per rivolgersi al altro esportatori.

Con il suo Socio, anzi, grazie al suo socio, un famoso allenatore dell’epoca, di nome Bowerman, e al primo sui dipendete full time, Johnson, negli anni aveva portato a modificare le Onitzuka per adattarle al piede e alle esigenze degli americani e degli atleti.

Una volta scoperto che poteva essere liquidato nell’arco di breve, anziché abbattersi e pensare di rincorrere l’Onitzuka per rimanerne il principale esportatore, colse la palla al balzo per far produrre ad altre fabbriche le “sue” scarpe. 

Era giovane. Aveva investito la sua carriera in quell’azienda.
Era sposato e con un figlio. 

Quanti persone, in una situazione simile, avrebbero fatto qualsiasi cosa per rimanere nella zona di comfort conosciuta? 

Ma lui no. 

Phil Night coglie in quel momento di crisi l’opportunità
per far nascere qualcosa di SUO.

E CHIAMA QUELLE scarpe: NIKE.

Phil Knight, se si fosse arreso, se avesse messo da parte il suo sogno,
oggi sarebbe rimasto un insegnante alla Portland State University.

Ma con le azioni che ha intrapreso e con le scelte che ha compiuto è diventato parte della storia come l’uomo che ha rivoluzionato il modo vedere le scarpe. 

Le crisi possono essere viste come blocchi che impediscono di crescere.

Oppure, come opportunità per fare di più, fare di meglio!

Sta a te scegliere con che tipo di occhi guardare.

 

La storia di Phil Knight è davvero interessante ed emozionante.
Era sempre indebitato con le banche perché tutto ciò che guadagnava veniva reinvestito nella crescita dell’Azienda. Dovette persino fare i conti con un debito di 25 milioni di dollari che avrebbe potuto farlo crollare…

Le situazioni che ha affrontato, il come le ha affrontate e la modalità con cui sono state raccontate nella biografia “L’Arte della Vittoria”, rendono questa storia un capolavoro da conoscere e leggere assolutamente.

DR.SSA ILARIA CADORIN
Psicologa n°9570 Albo Psicologi del Veneto

Ti piace questo articolo? Condividilo subito
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su tumblr

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.